• a1
  • a2
  • a3
  • a4
  • b1
  • b2
  • c1
  • c2
  • d1
  • d2
  • e1
  • e2
  • f1
  • f2
  • g1
  • g2
  • h1
  • h2
  • i1
  • i2

TRAPIANTO DI CAPELLI FUT:
Il trapianto di capelli FUT si basa sul trasferimento di capelli prelevati dalla parte posteriore della testa (zona occipitale o zona donatrice) per essere poi trapiantati sull'area anteriore colpita da alopecia.
Il trapianto di capelli FUT si svolge in qualche ora, è un intervento che si esegue anestesia locale ed é praticamente indolore.
Non sono previsti ne cerotti ne bendaggi o fasciature; la vita sociale puo’ riprendere subito nei giorni seguenti l'intervento e in alcuni casi anche nelle 24 ore successive all'autotrapianto
Il trapianto di capelli FUT è una metodica chirurgica mini invasiva e sotto molti aspetti ad oggi rappresenta ancora la migliore soluzione per raggiungere l'eccellenza in ambito di autotrapianto di capelli.
Il prelievo avviene attraverso la rimozione di una strip di cuoio capelluto alta dai 10 ai 20 millimetri e lunga per i centimetri del prelievo. Successivamente si esegue una sutura con filo continuo o una doppia sutura a punti singoli. L'esito cicatriziale definitivo sarà qualcosa di lineare e davvero molto sottile (1 millimetro circa), quindi completamente invisibile tra i capelli.
Nel caso in cui il paziente debba essere sottoposto a più sedute di autotrapianto la vecchia cicatrice verrà inglobata nel nuovo prelievo affinchè il paziente abbia sempre un solo esito cicatriziale indipendentemente dal numero di autotrapianti che potrebbe effettuare.
Sempre in ambito di trapianto di capelli FUT, per facilitare la separazione delle unità follicolari dalla strip, gli assistenti si avvalgono dell'uso di microscopi stereoscopici in alta definizione eliminando così qualsiasi possibilità di errore. Infatti ogni innesto sarà isolato in modo tale che il numero di capelli che essi conterranno sarà sempre rispettato. (ogni unità follicolare contiene da un minimo di uno ad un massimo di 3 ed eccezionalmente 4 capelli. Uninnesto invece può contenere a discrezione del chirurgo e delle necessità oggettive anche più unità follicolari, quindi più di 4 capelli).
Ogni innesto viene classificato in virtù del numero di capelli che contiene; tutti vengono refrigerati e conservati sotto una soluzione salina fino a che non saranno posizionati nei micro siti recettori creati nelle aree colpite da alopecia.
I siti riceventi vengono realizzati con microbisturi da 70/75 micron realizzati appunto nei distretti colpiti da alopecia. Il successo e la bellezza di un trapianto di capelli Fut dipende in misura imprescindibile dalla abilità del chirurgo nel momento in cui realizza i siti recettori.
Queste micro incisioni superficiali devono essere realizzate molto vicine le une alle altre per dare massima foltezza e parallelamente devono avere un angolo speculare a quello dei capelli autoctoni( quelli che il paziente conserva ancora). Il trapianto di capelli FUT è ben eseguito quando non si vede che è stato realizzato, quindi l'obiettivo da colpire si chiama soprattutto naturalezza!
Normalmente i capelli trapiantati cominciano a crescere nei giorni immediatamente successivi all'intervento per poi cadere dopo qualche settimana creando ansia nel paziente. In realtà si tratta di un evento assolutamente normale in quanto i bulbi trapiantati a causa del traumatismo da intervento anticipano la fase telogen (fase di morte). Dobbiamo sempre ricordare che è improprio parlare di autotrapianto di capelli, più correttamente si tratta di una trapianto di cellule matriciali, e sono proprio queste deputate alla sintesi della cheratina (proteina dura di cui sono costituiti i nostri capelli).
La fase telogen si esaurisce in tre mesi circa pertanto i primi capelli in modo asincrono cominceranno a spuntare dopo 90 giorni. Il recupero quali-quantitativo totale dei capelli trapiantati si completa al 100% in un anno circa.
Questi nuovi capelli essendo sprovvisti del recettore del DHT (ormone responsabile della caduta) vivranno per sempre.
Il trapianto di capelli FUT allo stato delle conoscenze attuali rappresenta la tecnica chirurgica migliore in ambito di dimensione di intervento (megasession) e parallelamente ci garantisce un attecchimento dei capelli trapiantati pari al 100%.

Trapianto Capelli

N.B. I capelli trapiantati riprendono il normale ciclo di crescita e non necessitano di manutenzioni particolari. Nulla sarà precluso: il paziente potrà, andare in piscina, al mare, indossare il casco ed esercitare qualsiasi tipo di attività. Privacy

Trapianto Capelli Center è un sito della Evo Sistemi di Cirone Simone - Via del minatore n° 8 - 06100 - Perugia - P.Iva 02949240549 - C.Fis CRNSMN76M28D653B La Evo Sistemi presenta solo il servizio di autotrapianto dei capelli per conto dei suoi clienti ogni richiesta verrà inoltrata al centro specializzato e legalmente abilitato e autorizzato al trapianto di capelli

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Direttore sanitario: Dott.ssa NAJLA SLIM iscritta all'ordine del medici chirurghi di Perugia n°iscr. 08543 Laurea in medicina e chirurgia conseguita c/o università degli studi di MILANO - BICOCCA