• a1
  • a2
  • a3
  • a4
  • b1
  • b2
  • c1
  • c2
  • d1
  • d2
  • e1
  • e2
  • f1
  • f2
  • g1
  • g2
  • h1
  • h2
  • i1
  • i2

TRAPIANTO DI CAPELLI CON TECNICA FUT:
Il trapianto di capelli con tecnica FUT è intervento di chirurgia estetica che ha l'obiettivo di ridurre o eliminare esteticamente appunto, la calvizie (alopecia androgenetica) con un rinfoltimento di capelli mediante autotrapianto e prelevati dall'aera occipitale (nuca) dello stesso paziente.
Il trapianto di capelli con tecnica FUT (F.U.T- Follicular Unit Transplantation, ossia trapianto delle unità follicolari) è la metodica chirurgica di autotrapianto mono bulbare più utilizzata al mondo; si effettua attraverso il prelievo di una piccola strip di cuoio capelluto dall'area occipitale in quanto non soggetta agli insulti ormonali che favoriscono la caduta dei capelli.
La rimozione della strip contenente le unità follicolari da trapiantare, avviene attraverso bisturi posizionando la piccola lama con un angolo tale da poter effettuare il prelievo senza danneggiare i bulbi.
L'esito cicatriziale conseguente, attraverso l'applicazione delle moderne tecniche di incisione (la lama del bisturi è orientata nel verso naturale dei bulbi ), risulta praticamente invisibile tra i capelli presenti nell'area donatrice anche se portati molto corti.
Nel caso in cui il paziente si fosse precedentemente sottoposto a trapianto di capelli con tecnica FUT, è consuetudine effettuare la rimozione dell'esito cicatriziale preesistente inglobandolo nel nuovo prelievo; questo consente al paziente di avere sempre un'unica cicatrice finale indipendentemente dal numero di autotrapianti che avrà effettuato. La losanga di cuoio capelluto prelevata viene affidata agli assistenti i quali attraverso l’ausilio di microscopi stereoscopici provvedono alla separazione delle unità follicolari dalla strip. Ogni unità contiene da un minimo di 1 ad un massimo di 3 o eccezionalmente 4 capelli.
Nel trapianto di capelli con tecnica FUT la dissezione delle unità follicolari dalla strip avviene su apposite lavagnette luminose a luce fredda che permettono di vedere chiaramente e senza possibilità di errore i singoli segmenti da trattare. Gli innesti cosi’ ottenuti vengono contati e allineati a seconda della loro grandezza.
Lo step successivo prevede la realizzazione dei siti recettori dopo aver convenuto insieme al paziente il disegno della nuova linea frontale. I siti riceventi che “ospiteranno” i nuovi capelli vengono realizzati attraverso l'uso di bisturi specifici dotati di lame che permettono di incidere senza danneggiare (se il chirurgo sa fare il proprio mestiere..) gli eventuali bulbi presenti nell'area da ricostruire.
I siti recettori vengono realizzati attraverso incisioni orientate in maniera opportunamente speculare al senso naturale della crescita dei capelli già presenti nell'area da ricostruire.
La dimensione dei siti riceventi è ovviamente “coerente” con quella degli innesti da inserire.
Effettuate tutte le incisioni (tante quanti sono gli innesti, motivo per cui vengono contate), si procede al posizionamento degli innesti medesimi.
La fase dell’inserimento è molto delicata perchè da essa dipende in gran parte il successo dell'intervento stesso.. Quando tutti gli innesti sono posizionati all'interno dei nuovi siti recettori, si esegue l’ultimo controllo ed il trapianto di capelli con tecnica FUT è terminato.
Al termine del trapianto di capelli con tecnica FUT, residuerà nella zona donatrice una sottilissima cicatrice completamente invisibile tra gli stessi e delle piccole crosticine in corrispondenza dei micro siti riceventi. Quando le crosticine saranno completamente cadute (normalmente in 8/15 giorni),il paziente si presenterà come nella fase precedente all'autotrapianto, ovvero in completa assenza di segni rivelatori della esecuzione dell'intervento.
Il vantaggio che ne consegue è il ritorno ad una vita sociale “normale” in brevissimo tempo e senza l’imbarazzo di dover fornire spiegazioni ad amici, colleghi di lavoro o altri.
I capelli trapiantati cominceranno a ricrescere in modo asincrono e progressivo dopo tre mesi (durata della fase di morte telogen), il primo risultato “rassicurante” sarà visibile agli occhi del paziente dopo circa 6 mesi (recupero quali-quantitativo intorno al 70% circa).
Il recupero totale e definitivo si completa in 12 mesi circa.

Trapianto Capelli

N.B. I capelli trapiantati riprendono il normale ciclo di crescita e non necessitano di manutenzioni particolari. Nulla sarà precluso: il paziente potrà, andare in piscina, al mare, indossare il casco ed esercitare qualsiasi tipo di attività. Privacy

Trapianto Capelli Center è un sito della Evo Sistemi di Cirone Simone - Via del minatore n° 8 - 06100 - Perugia - P.Iva 02949240549 - C.Fis CRNSMN76M28D653B La Evo Sistemi presenta solo il servizio di autotrapianto dei capelli per conto dei suoi clienti ogni richiesta verrà inoltrata al centro specializzato e legalmente abilitato e autorizzato al trapianto di capelli

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Direttore sanitario: Dott.ssa NAJLA SLIM iscritta all'ordine del medici chirurghi di Perugia n°iscr. 08543 Laurea in medicina e chirurgia conseguita c/o università degli studi di MILANO - BICOCCA